Costruisci Trame che Catturano e Non Lasciano Andare
Un percorso di sei mesi dove impari a creare storie con strutture solide, colpi di scena credibili e personaggi che evolvono davvero. Niente formule magiche — solo tecniche concrete.
Come Lavoriamo sulla Trama
Non partiamo dalla pagina bianca. Analizziamo prima cosa rende una trama efficace, poi smontiamo storie esistenti per capire i meccanismi. Solo dopo passiamo alla scrittura vera e propria.
-
01
Anatomia della Struttura
Scomponiamo storie di successo per vedere dove si posizionano i punti di svolta e come si costruisce la tensione progressiva.
-
02
Conflitto e Conseguenze
Ogni scelta del protagonista porta a conseguenze concrete. Impari a creare catene di causa-effetto che tengono alta l'attenzione.
-
03
Sottotrame Integrate
Le storie secondarie non sono riempitivo. Ti mostriamo come intrecciarle con la trama principale per arricchire il tutto.
-
04
Ritmo e Pause
Alternare scene intense e momenti di respiro è un'arte. Sperimentiamo con tempi diversi per trovare il giusto equilibrio.

Le Tre Fasi del Percorso
Ogni fase dura circa due mesi. Costruiamo competenze progressive senza fretta, con tempo per sbagliare e correggere.
Fondamenta
Analizziamo strutture classiche e moderne. Leggiamo, scomponiamo, discutiamo. Capisci perché alcune storie funzionano e altre no.
Costruzione
Inizi a sviluppare la tua storia. Ricevi feedback costante su struttura, ritmo e coerenza. Riscrivere diventa routine.
Rifinitura
Perfezioni la trama con attenzione ai dettagli. Elimini buchi logici, rafforzi i punti deboli, affili i colpi di scena.
Personaggi che Guidano la Storia
Una trama è forte quanto i personaggi che la abitano. Lavoriamo su protagonisti con motivazioni chiare, antagonisti credibili e personaggi secondari che hanno un ruolo preciso.
Ti accorgerai che spesso i problemi di trama nascono da personaggi poco sviluppati. Quando fissi i personaggi, la storia si aggiusta da sola.
- Motivazioni autentiche che spingono l'azione avanti
- Trasformazioni coerenti lungo l'arco narrativo
- Dialoghi che rivelano carattere e fanno progredire la trama

Colpi di Scena che Funzionano
Un buon colpo di scena sorprende ma sembra inevitabile guardando indietro. Non è magia — è semina strategica di indizi e gestione delle aspettative del lettore.
Esploriamo tecniche di foreshadowing sottile, false piste credibili e rivelazioni che cambiano la percezione di tutto quello che è successo prima.
- Bilanciare sorpresa e coerenza narrativa
- Posizionare indizi senza essere ovvi
- Gestire le aspettative per massimizzare l'impatto

Dalla Prima Bozza al Prodotto Finito
La prima stesura è solo l'inizio. Dedichiamo tempo alla revisione strutturale — aggiustare il pacing, eliminare ridondanze, rafforzare i momenti chiave.
Impari a leggere il tuo lavoro con occhio critico e a ricevere feedback costruttivo senza prendertela troppo. La revisione è dove la vera scrittura accade.
- Tecniche di autovalutazione per identificare punti deboli
- Strategie di revisione mirate per ogni tipo di problema
- Gestire feedback contrastanti e decidere cosa tenere


"Ho lavorato su trame per romanzi, serie e videogiochi negli ultimi quindici anni. La cosa che mi piace di più è vedere quando uno studente capisce finalmente perché la sua storia non funzionava — e come aggiustarla. Quel momento di chiarezza vale tutto."
Vasco Treglia
Narrative Designer e Story Consultant
Scopri il Programma Completo